Gli strumenti contabili che devi possedere per una gestione "sana" della tua società sportiva12/28/2022 ![]() In questo articolo ti voglio spiegare perché la contabilità semplificata, come quella prevista per una ASD (associazione sportiva dilettantistica) rappresenta un freno per la tua crescita, mentre al contrario quella ordinaria prevista per le SSD può favorirla. Come forse saprai una ASD, in merito agli obblighi contabili, è tenuta al rispetto di quanto previsto nello Statuto, che in genere prevede la stesura di un semplice Rendiconto rappresentativo delle Entrate e Uscite dell’anno di riferimento. Una SSD, invece, essendo una società di capitali è tenuto a redigere un Bilancio che si compone di 3 documenti che sono il Conto Economico, lo Stato Patrimoniale e il Rendiconto Finanziario. Andiamo adesso a vedere perché sono importanti per il futuro della tua società sportiva. Ti anticipo che un attento esame degli stessi ti permetterà di capire quali LEVE usare per crescere e prosperare e come usarle in modo chirurgico per delineare una strategia di successo. All’inizio ti ho parlato del fatto che la contabilità ordinaria delle SSD rappresenta un elemento propulsore di crescita perché contiene informazioni che non avrai mai con la contabilità semplificata. Le statistiche e il controllo di gestione sono fondamentali. Cosa intendo? Che non puoi sapere cosa e quanto vendere senza dati, e senza conoscere l’esatto margine che ogni servizio ti lascia. Analizzando i numeri puoi scoprire su quali servizi puntare e quali strategie fare su di loro, di front end, back end o premium price. Fare l’imprenditore nel settore dello sport senza numeri è come prendere il miglior marinaio del mondo e metterlo a caso in mezzo al mare senza una barca, senza riferimenti e con le nuvole sopra la testa. Anche lui non saprebbe cosa fare e dove andare, né avrebbe gli strumenti per fare alcuna previsione. Dopo aver delineato le scenario aziendale è giunto il momento di essere più preciso e di entrare nel dettaglio dei singoli documenti di Bilancio.
Il Conto economico è il risultato del tuo comportamento quotidiano come imprenditore, perché rivela:
Manca ancora un documento per poter studiare i numeri aziendali e prendere le giuste decisioni, sto parlando del Rendiconto Finanziario. Questo documento ti dice se la gestione aziendale sta generando flussi di cassa, soldi veri, oppure li sta bruciando.
E’ importante saper leggere il Bilancio per:
Penso che ora ti sia veramente chiaro quanto sia indispensabile saper leggere un Bilancio per avere il controllo della situazione. Manovrare le leve della società, farla crescere massimizzando vendite e utili, i servizi e la liquidità disponibile, è il vero lavoro di un imprenditore! Donato Alberico
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
ArchiviCategorie
Tutti
|